A un bambino che si affaccia curioso alla conoscenza del mondo è rivolto un invito a scoprire la bontà della realtà come opera di Dio, il valore della propria vita nel rapporto con Dio Padre, la presenza del male e la certezza del bene. In questa scoperta ci accompagna Gesù. "Mi hai creato", riccamente illustrato, è il primo di cinque volumi di un percorso elementare di religione cattolica, frutto di molti anni di insegnamento, per trasmettere la fede in famiglia, a scuola, in parrocchia. Età di lettura: da 6 anni.
Hello Kitty è molto felice! Non vede l'ora di andare in vacanza al mare con i suoi amici. Peccato che per il fratellino di Tammy il massimo del divertimento sia fare i dispetti... Età di lettura: da 6 anni.
Quando una misteriosa esplosione fa scoppiare un incendio alla tonnara di Cala Pizzuta, tutti pensano che sia stato un incidente. Ma Antonio non ci crede, e convince le sue amiche Anna e Paola a indagare. Gli indizi portano fino al sindaco del paese e ai suoi loschi traffici: forse i ragazzi hanno pescato un pesce troppo grosso e rischiano di finire loro nella rete... Età di lettura: da 9 anni.
Questo titolo offre risposte chiare, semplici e scientificamente corrette su temi che ogni bambino vive nelle proprie esperienze quotidiane. Senza i cinque sensi, il bambino non avrà la percezione del mondo che lo circonda: è un tema che affascina sempre i bambini, che sono continuamente alla scoperta di nuove sensazioni ed esperienze, e fanno mille domande al riguardo. Le spiegazioni più "tecniche" e scientifiche si affiancano a immagini legate all'esperienza concreta, e verbalizzate con parole e frasi che stimolano nel bambino il dialogo e la curiosità di scoprire. Dai 4 anni.
Dall'estro di Théo Guìqnard 16 labirinti in cui perdersi. Età di lettura: da 6 anni.
Luciano di Samosata, in polemica con certi scrittori del suo tempo (II secolo d.C.), che somministravano ai lettori panzane travestite da verità, scrisse un racconto pieno di avventure paradossali e fantastiche e lo chiamò "Una storia vera". Vi descrisse un viaggio sulla luna, guerre tra le stelle, i re della luna e del sole, animali bizzarri e banchetti irritanti che emanavano un profumo appetitoso, ma lasciavano le persone a pancia vuota e con l'acquolina in bocca. Maria Grazia Bajoni, affascinata dal racconto, che è all'origine di molte letterature, lo ha ridotto e reso adatto alla lettura dei bambini. Che hanno così la possibilità di godere della scanzonata fantasia e della vivacità di spirito di uno dei maggiori scrittori di tutti i tempi. Età di lettura: da 8 anni.
Chi non ricorda l'emozionante viaggio di iniziazione della piccola Dorothy con il cagnolino Toto e i compagni di viaggio Spaventapasseri, Uomo di latta e Leone? Questo adattamento scritto da David Chauvel e disegnato da Enrique Fernandez fa ritrovare la magia della Città di Smeraldo: uno spettacolo di colori e paesaggi fantastici. Età di lettura: da 8 anni.